Storia:
Modifica
Sezione in costruzione
Preistoria e protostoria
Modifica
I primi insediamenti dell'uomo risalgono al Neolitico Medio. Tra i ritovamenti ricordiamo Serra d'Alto trovate a piazza S. Maria degli Angeli (cioè tra l'acropoli e la necropoli di Partenope, la parte interna - opposta al mare - della collina di Pizzofalcone), ove è noto anche un interessante livello dell'Eneolitico Antico e un altro del Bronzo Antico\Medio; l'Eneolitico Medio, tipo Gaudo, è noto più all'interno di quest'ultima dai vecchi rinvenimenti di Materdei, mentre il Bronzo Antico o meglio Medio Iniziale è presente fuori dal primo nucleo urbano della città di Napoli, a piazzale Tecchio, che si può considerare l'inizio dell'area flegrea (e anche in altri siti minori); infine il Bronzo Finale è noto da rinvenimenti nell'area costiera del porto di Napoli.